SERVIZIO INFORMATIVO PER I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
Informazioni Generali
Azienda: Ausl Bologna
Responsabile: Andrea Spisni
Settore: Tutela salute lavoro
Ufficio: Servizio Informativo
Domande Veloci
Come registrarsi
Accedi all’Area Riservata, una volta entrato nella pagina recati nella sezione Nuovo Utente ed inserisci i dati che ci occorrono per tenerti aggiornato sul mondo della sicurezza negli ambienti di lavoro. L’azienda per cui lavori, il tuo ruolo ed altre informazioni che raccogliamo in adeguamento al GDPR 2018.
Come partecipare ai seminari
Accedere alla pagina Seminari e compilare il form di richiesta in tutte le sue parti per partecipare ai seminari che saranno tutti a numero chiuso e con scadenza per le iscrizioni normate dal Sirs.
Come ottenere gli attestati
Per scaricare gli attestati di partecipazione ai seminari svolti, clicca sul link al portale dedicato e ricordati che le credenziali utilizzate nel sito SIRS non saranno utilizzabili. Avrai bisogno di eseguire una nuova registrazione che ti permetterà di ottenere l’attestazione ai corsi frequentati presso l’Azienda USL di Bologna.
CLICCA QUI
Come consultare la Biblioteca
La Biblioteca del SIRS è una raccolta di testi e materiale riguardante il mondo della sicurezza nei luoghi di lavoro. Per accedervi cliccare sul menù alla voce Biblioteca, una volta all’interno è possibile effettuare ricerche e scaricare i testi in formato pdf.
CLICCA QUI
Il mio account
Nel tuo account trovi informazioni come username – nome – cognome – azienda e la possibilità di cambiare la password generandone una nuova. Puoi personalizzare la tua pagina personale con un colore e con dei tasti in evidenza.
La Newsletter
Per iscriversi alla Newsletter Sirs ed avere in anteprima informazioni su Seminari ed Incontri sul tema della sicurezza negli ambienti di lavoro occorre selezionare la voce Newsletter durante il processo di registrazione. Se sei già un utente Sirs ma non ricevi la Newsletter per un cambio mail o per non aver fatto una precedente richiesta, puoi inserire la mail nell’Area Newsletter -> Nuova registrazione.
Come cancellarsi
Per cancellarsi occorre entrare nell’Area riservata, accedere al proprio account e cliccare sulla voce Cancella il mio Account. Da quel momento non sarà più possibile accedere ai servizi Sirs e le informazioni in nostro possesso verranno cancellate dai nostri database.
Come contattarci
Per contattarci ed avere informazioni di qualsiasi tipo inerenti alla sicurezza negli ambienti di lavoro entra nella sezione Contatti e compila il form indicando nel messaggio le specifiche della richiesta. Ti risponderemo nel minor tempo possibile!
NUOVO CORONAVIRUS - INDICAZIONI PER LE AZIENDE
Covid-109 Protocollo per la sicurezza nelle aziende
AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS
LINK UTILI CORONAVIRUS
CALENDARIO EVENTI
27 OTTOBRE 2020
Webinar per RLS nel settore della sanità
18 OTTOBRE 2020
Bologna: La sicurezza negli ambienti confinati: La banca delle soluzioni e il ruolo dei RLS – RLST
5 MARZO 2020
Rimini: Le tutele durante la maternità – Seminario promosso dalla Consiglierà di Parità della Provincia di Rimini
Valutazione del rischio lavoro-stress correlato
Ruolo dei soggetti coinvolti, benessere Organizzativo e stili di vita Responsabilità Sociale d'Impresa (PRP 2015-2018) 13 Dicembre 2017 È disponibile il download delle slides del seminario organizzato dall'AUSL DI...
Giornata contro la violenza sulle donne
Dalla prevenzione alla gestione dei casi di violenza nei luoghi di lavoro Il ruolo dei RLS – RLST In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne il SIRS rende disponibili il materiale proiettato in occasione dell'Approfondimento tematico (Dalla prevenzione...
SEMINARI EXTRA SIRS
DOVE SIAMO
Via Montebello, 6
40121 – Bologna
Orari SIRS
Lun-Ven: 09.00 – 17.00
Sabato e Domenica: Chiusi
Telefono e Mail
051-2869382
info@sirsrer.it
ULTIME NEWS
Denunce contagi Covid sul lavoro al 30 novembre 2020, dati Inail
104.328 contagi sul lavoro da Covid al 30 novembre 2020, ovvero il 20,9% del totale delle denunce di infortunio sul lavoro e il 13% dei contagi rilevati dall’Istituto superiore di sanità.Sono i dati Inail del monitoraggio al 30 novembre 2020 curato dalla...
leggi tuttoCOVID-19: indicazioni e raccomandazioni per l’isolamento e la quarantena
Con la risalita dei contagi del virus SARS-CoV-2 e le difficoltà delle strutture sanitarie e del tracciamento dei contagi, assume una rilevante importanza anche la corretta gestione dell’isolamento e della quarantena per le persone infette o potenzialmente...
leggi tuttoSanità, infortuni lavoro, aggressioni, sanificazioni, Dati Inail ottobre 2020
Infortuni sul lavoro più che raddoppiati tra gennaio e settembre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, decuplicati i casi di infortunio mortale.Sono alcuni dei dati pubblicati da Inail nel numero ottobre 2020 del periodico Dati a titolo Andamento...
leggi tuttoRETI DI RLS
VISITA IL SITO WEB
salutesicurezzaravenna@gmail.com
VISITA IL SITO WEB
VISITA IL SITO WEB
STORIA DEL SIRS
Il documento è scritto da L. Morisi e L. Magelli e permetterà di comprendere come è nato e sviluppato questo utile servizio per i RLS.
MINISTERO DEL LAVORO
Sezione dedicata alla Sicurezza nei luoghi di lavoro del sito del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.